A tutti i docenti
OGGETTO: Adozione dei libri di testo anno scolastico 2014/2015
1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO
La normativa di riferimento è la Circolare 2061 del 19-03-2014, cui si rinvia, la quale richiama in modo particolare le disposizioni del decreto ministeriale 781/2013.
Tenuto conto che le tipologie di adozione sono le seguenti:
La circolare richiama in particolare le seguenti disposizioni:
2. ADEMPIMENTI
a) I docenti interessati a nuova adozione predisporranno la relazione di proposta dei testi sui moduli allegati (A/primaria, A/secondaria) e, a livello di scuola o plesso, indicheranno i dati relativi alle nuove adozione anche sul modello riassuntivo (mod. B/primaria, B/secondaria) che fungerà da estratto del verbale del Consiglio di Classe unitario o Interclasse;
b) Una copia del modello B sarà consegnata a cura del referente di scuola o plesso in Segreteria (riferimento per l’ufficio è l’assistente amministrativa Anna Lazzaro) almeno 5 giorni prima del Collegio dei docenti sezionale, previsto per i giorni 13 e 16 Maggio 2014, (seguirà specifica convocazione dell’organo collegiale);
c) Entro la data prevista per il Collegio verranno forniti a cura della segreteria gli elenchi definitivi, comprensivi delle nuove adozioni e delle conferme, per una verifica finale della correttezza dei dati prima di procedere all’adozione definitiva; si richiama alla massima scrupolosità nell’indicazione o nel controllo del codice ISBN dei testi da adottare e confermare;
d) I testi adottati dovranno essere illustrati ai genitori nei Consigli di interclasse e di classe che verranno convocati (con variazione delle date indicate nel calendario annuale delle riunioni, limitatamente alla scuola primaria) nel periodo 5-9 maggio.
e) Nel caso si ritenesse necessario diversificare il libro di testo per alunni portatori di handicap che seguono programmazioni differenziate, i docenti interessati dovranno a loro volta effettuare la scelta motivata predisponendo una specifica relazione che indichi le motivazioni dettagliate di tale scelta e adeguando alla necessità i modelli forniti.
3. CUSTODIA E RESTITUZIONE DEI LIBRI
Ci si atterrà alle seguenti disposizioni:
4. RIUNIONE COLLEGIALE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Al fine di permettere un confronto tra i docenti di scuola primaria chiamati a proporre l’adozione dei nuovi libri di testo, per la mancanza di copie saggio in ciascuna scuola, è previsto un incontro, allargato a tutto il personale interessato, il 30 aprile, presso la sede di via Mentana ( in sostituzione della programmazione team)
5. VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE / INTERCLASSE
Nella fase preliminare i Consigli di classe e di interclasse procederanno all’eventuale esame e alla comparazione dei testi. Al fine di agevolare il confronto nella scuola primaria si forniscono alcune griglie di uso facoltativo.
La verbalizzazione delle adozioni seguirà la formulazione indicata nel modello B (Estratto del verbale). Ai verbali saranno allegati per ogni nuova adozione una copia della relativa relazione di proposta (modello A), il già citato modello B e le firme di presenza di docenti e genitori presenti alla riunione.
6. VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI
Al verbale sarà allegato il modello riassuntivo dei testi adottati e confermati predisposto dalla segreteria e preventivamente verificato, nonché le firme di presenza dei docenti; circa le relazioni di proposta si farà riferimento a quanto precedentemente allegato ai verbali dei consigli di interclasse e di classe.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Antonio Panizza
firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3 comma 2 del D.lgs. n. 39/93
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 542.92 KB |
![]() | 16.33 KB |
![]() | 43.5 KB |
![]() | 39 KB |
![]() | 49 KB |
![]() | 56 KB |
Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.