Salta al contenuto principale
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
ICS Don Ticozzi - Lecco 2 logo ICS Don Ticozzi - Lecco 2

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • L'istituto
    • Dove siamo
    • Strutture
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni strumentali
      • Commissioni
      • Docenti
      • Personale ATA
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
      • Rappresentanti dei genitori
    • Regolamenti e Codici di Comportamento
    • Sicurezza
      • Documento valutazione dei rischi
      • Norme di comportamento in caso di evacuazione
      • Preposti alla sicurezza
      • Scheda di evacuazione terremoto
      • Organigramma
  • Offerta Formativa
    • Carta dei servizi
    • Piano Triennale Offerta Formativa
      • Piano dell'Offerta Formativa
  • Segreteria - URP
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Libri di testo
    • Modulistica
    • IBAN e pagamenti informatici
    • Assicurazione
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Adozioni Libri di testo A.S. 2014-2015

Adozioni Libri di testo A.S. 2014-2015

Versione stampabileVersione stampabileSalva PDFSalva PDF
Contenuto in: 
  • Circolari
  • Comunicazioni Docenti
Tag: 
  • Adozioni
  • Libri di testo
Numero di protocollo: 
65
Data di emissione: 
02/04/2014

A tutti i docenti

OGGETTO: Adozione dei libri di testo anno scolastico 2014/2015

 

1. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

La normativa di riferimento è la Circolare 2061 del 19-03-2014, cui si rinvia, la quale richiama in modo particolare le disposizioni del decreto ministeriale 781/2013.

Tenuto conto che le tipologie di adozione sono le seguenti:

  • libro di testo in versione cartacea accompagnato da contenuti digitali integrativi (modalità mista di tipo a);
  • libro di testo in versione cartacea e digitale accompagnato da contenuti digitali integrativi (modalità mista di tipo b);
  • libro di testo in versione digitale accompagnato da contenuti digitali integrativi (modalità digitale-tipo c).

La circolare richiama in particolare le seguenti disposizioni:

  • sono decaduti i vincoli temporanei di adozione; sarà pertanto possibile confermare i testi già in uso o procedere a nuove adozioni per le classi prime e quarte della scuola primaria e per le classi prime della scuola secondaria di primo grado;
  • i testi per le classi sopra citate devono risultare rispondenti alle Indicazioni Nazionali del 2012;
  • i testi consigliati possono essere indicati solo se di carattere monografico o di approfondimento o nel caso di singoli contenuti digitali; i libri di testo non rientrano fra quelli consigliati;
  • il tetto di spesa per le classi prime della scuola secondaria, con rivalutazione tramite specifico decreto di quello previsto per l’a.s. 2012/13, verrà ridotto del 10% solo se tutti i testi adottati per la classe saranno di nuova adozione e realizzati nella modalità mista di tipo b e del 30% se tutti di modalità c.; eventuali sforamenti entro il 10% devono essere motivati dal Collegio dei docenti e approvati dal Consiglio d’Istituto;
  • le adozioni sono deliberate nella seconda decade di maggio.

2. ADEMPIMENTI

a)    I docenti interessati a nuova adozione predisporranno la relazione di proposta dei testi sui moduli allegati (A/primaria, A/secondaria) e, a livello di scuola o plesso, indicheranno i dati relativi alle nuove adozione anche sul modello riassuntivo (mod. B/primaria, B/secondaria) che fungerà da estratto del verbale del Consiglio di Classe unitario o Interclasse;

b)    Una copia del modello B sarà consegnata a cura del referente di scuola o plesso in Segreteria (riferimento per l’ufficio è l’assistente amministrativa Anna Lazzaro) almeno 5 giorni prima del Collegio dei docenti sezionale, previsto per  i giorni 13 e 16 Maggio 2014, (seguirà specifica convocazione dell’organo collegiale);

c)    Entro la data prevista per il Collegio verranno forniti a cura della segreteria gli elenchi definitivi, comprensivi delle nuove adozioni e delle conferme, per una verifica finale della correttezza dei dati prima di procedere all’adozione definitiva; si richiama alla massima scrupolosità nell’indicazione o nel controllo del codice ISBN dei testi da adottare e confermare;

d)    I testi adottati dovranno essere illustrati ai genitori nei Consigli di interclasse e di classe che verranno convocati (con variazione delle date indicate nel calendario annuale delle riunioni, limitatamente alla scuola primaria) nel periodo 5-9 maggio.

e)    Nel caso si ritenesse necessario diversificare il libro di testo per alunni portatori di handicap che seguono programmazioni differenziate, i docenti interessati dovranno a loro volta effettuare la scelta motivata predisponendo una specifica relazione che indichi le motivazioni dettagliate di tale scelta e adeguando alla necessità i modelli forniti.

3. CUSTODIA E RESTITUZIONE DEI LIBRI

Ci si atterrà alle seguenti disposizioni:

  • Responsabile della custodia e della riconsegna dei libri di testo sarà l’insegnante referente di scuola; i responsabili si faranno carico della registrazione di prestiti ai colleghi in quanto responsabili a tutti gli effetti dei testi dati in visione ai docenti o ai genitori.
  • Nessun docente o genitore potrà ritirare testi in visione senza che sia stata segnata dai responsabili su apposito quaderno la data del prestito e la firma di chi ritira il testo.
  • Nessun cambiamento dei libri di testo potrà essere effettuato dopo l’adozione, salvo non sia disponibile in tempo utile, per mancata ristampa da parte dell’editore o per esaurimento delle copie disponibili (C.M. n. 767 del 24 dicembre 1996).
  • Esaurite le operazioni di adozione, entro l’ultimo giorno di scuola tutte le copie dei testi non adottati saranno consegnate a cura dei docenti responsabili ai responsabili di cui al precedente punto. Tali testi, depositati presso la segreteria dell’Istituto, potranno essere ritirati dai rappresentanti delle Case Editrici entro settembre 2014.
  • Le copie dei testi non adottati, non ritirate dalle case editrici, restano a disposizione e vengono utilizzate nelle biblioteche dell’Istituto.
  • Tutti i testi dati in visione dovranno essere restituiti. Sarà poi la segreteria dell’Istituto a occuparsi delle richieste di saggi ai rappresentanti, previa istanza da parte dei docenti che ne hanno diritto.

4. RIUNIONE COLLEGIALE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Al fine di permettere un confronto tra i docenti di scuola primaria chiamati a proporre l’adozione dei nuovi libri di testo, per la mancanza di copie saggio in ciascuna scuola, è previsto un incontro, allargato a tutto il personale interessato, il 30 aprile, presso la sede di  via Mentana ( in sostituzione  della programmazione team)

5. VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE / INTERCLASSE

Nella fase preliminare i Consigli di classe e di interclasse procederanno all’eventuale esame e alla comparazione dei testi. Al fine di agevolare il confronto nella scuola primaria si forniscono alcune griglie di uso facoltativo.

La verbalizzazione delle adozioni seguirà la formulazione indicata nel modello B (Estratto del verbale). Ai verbali saranno allegati per ogni nuova adozione una copia della relativa relazione di proposta (modello A), il già citato modello B e le firme di presenza di docenti e genitori presenti alla riunione.

6. VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

Al verbale sarà allegato il modello riassuntivo dei testi adottati e confermati predisposto dalla segreteria e preventivamente verificato, nonché le firme di presenza dei docenti; circa le relazioni di proposta si farà riferimento a quanto precedentemente allegato ai verbali dei consigli di interclasse e di classe.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Antonio Panizza

firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi

dell’art. 3 comma 2 del D.lgs. n. 39/93

AllegatoDimensione
Icona del PDF 65adozioni14-15.pdf542.92 KB
Icona del PDF criteri-di-comparazione-primaria.pdf16.33 KB
Icona del documento Microsoft Office modello-primaria.doc43.5 KB
Icona del documento Microsoft Office modello-secondaria.doc39 KB
Icona del documento Microsoft Office modello-b-primaria.doc49 KB
Icona del documento Microsoft Office modello-b-secondaria.doc56 KB
Inviato da damiano.valsecchi il Mer, 02/04/2014 - 11:13

Pubblicità Legale

  • Albo on-line
  • Albo storico
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Archivio Circolari

  • 2019-2020
  • 2018-2019
  • 2017-2018
  • 2016-2017
  • 2015-2016
  • 2014-2015
  • 2013-2014
  • 2012-2013

Archivio News

  • 2019-2020
  • 2018-2019
  • 2017-2018
  • 2016-2017
  • 2015-2016

Segreteria - URP

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Assicurazione

Info e Contatti

  • Via Mentana, 48 - 23900 Lecco (LC)
  • Tel. 0341/495227
  • E-mail lcic82400t@istruzione.it
  • PEC lcic82400t@pec.istruzione.it
  • Codice Fiscale 92061410137
  • Conto Corrente Bancario
    • IT65 A056 9622 9040 0000 9000 X96
  • Conto Tesoreria Unica
    • IT 63 O 01000 03245 128300312369

Note Legali

  • Note Legali
  • Privacy

Utilità

  • Bussola della trasparenza
  • Valida CSS
  • Validazion HTML
  • WCAG 2.0

Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da  "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.