Salta al contenuto principale
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
ICS Don Ticozzi - Lecco 2 logo ICS Don Ticozzi - Lecco 2

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • L'istituto
    • Dove siamo
    • Strutture
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni strumentali
      • Commissioni
      • Docenti
      • Personale ATA
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
      • Rappresentanti dei genitori
    • Regolamenti e Codici di Comportamento
    • Sicurezza
      • Documento valutazione dei rischi
      • Norme di comportamento in caso di evacuazione
      • Preposti alla sicurezza
      • Scheda di evacuazione terremoto
      • Organigramma
  • Offerta Formativa
    • Carta dei servizi
    • Piano Triennale Offerta Formativa
      • Piano dell'Offerta Formativa
  • Segreteria - URP
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Libri di testo
    • Modulistica
    • IBAN e pagamenti informatici
    • Assicurazione
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Cyberbullismo

Cyberbullismo

Versione stampabileVersione stampabileSalva PDFSalva PDF

Prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo

 

Per prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo si intende l’insieme delle strategie e delle azioni messe in atto dalla comunità scolastica allo scopo di individuare tempestivamente i comportamenti a rischio e le situazioni di disagio degli studenti, di arginare gli effetti di tali comportamenti e di intervenire adeguatamente nei casi in cui si verifichino episodi di bullismo o cyberbullismo.

La normativa di riferimento degli ultimi anni mostra la particolare attenzione che il Ministero dell’Istruzione rivolge a questi temi:

 

- L. 107/2015: tra gli obiettivi formativi primari della riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione si introduce lo sviluppo delle competenze digitali degli alunni, anche per favorire un uso consapevole e critico della rete e dei social. Tale finalità è al centro del Piano Nazionale Scuola Digitale.

 

- L. 71/2017: è la legge specifica sul contrasto del cyberbullismo, che introduce alcune novità importanti, come l’autonomia dei minori che abbiano compiuto 14 anni nella segnalazione di contenuti inadeguati o offensivi trovati in rete o l’applicazione del provvedimento dell’Ammonimento del Questore ai casi di cyberbullismo (tra gli allegati riportati sotto, si vedano l’infografica di sintesi della legge e il modello per la segnalazione).

 

- Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e del Cyberbullismo (2017): le linee guida chiariscono i ruoli di tutti gli attori coinvolti nel processo e hanno favorito lo sviluppo di progetti di carattere nazionale o europeo, come nel caso di Generazioni Connesse – Safer Internet Centre Italiano, cofinanziato dalla Commissione Europea in paternariato con gli enti e gli organi italiani che si occupano della sicurezza in rete (tra cui la Polizia Postale, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Telefono Azzurro).

 

- Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e del Cyberbullismo (aggiornamento 2021): l’aggiornamento delle linee guida precedenti si presenta ancor più operativo, indicando buone pratiche e strumenti di intervento anche di comprovata evidenza scientifica, sollecitando la strutturazione a livello scolastico di gruppi di lavoro specifici e trasversali, fornendo indicazioni chiare sul coinvolgimento di tutte le figure legate al mondo della scuola (Dirigente, docenti e personale scolastico, alunni e famiglie, tecnici, enti del territorio).

 

L’Istituto comprensivo Don G. Ticozzi, nel corso degli anni, ha recepito le indicazioni ministeriali attraverso:

- lo sviluppo in tutti gli ordini di scuola di progetti e attività, afferenti alle aree dell’Ed. Alla Salute e del Digitale, finalizzati a prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo sia con attività curricolari sia con la formazione di alunni, famiglie e docenti.

- l’adesione alla rete di scopo territoriale.

- l’aggiornamento dei documenti istituzionali: Ptof, Patto di Corresponsabilità educativa, Regolamento di istituto.

 

Di seguito si allegano alcune risorse utili e materiali di approfondimento sul tema.

AllegatoDimensione
Icona del PDF Legge71_infografica.pdf5.29 MB
Icona del PDF Manifesto Parole_Ostili per Bambini.pdf541.08 KB
Icona del PDF Manifesto Parole_Ostili.pdf506.78 KB

Le nostre Scuole

  • Infanzia
    • Aquiloni - San Giovanni
    • Pianeta Bimbi - Ballabio
  • Primarie
    • Carducci - Castello
    • Diaz - San Giovanni
    • Fantasia - Ballabio
  • Secondaria di primo grado
    • Don Ticozzi - San Giovanni

Segreteria - URP

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Assicurazione

Info e Contatti

  • Via Mentana, 48 - 23900 Lecco (LC)
  • Tel. 0341/495227
  • E-mail lcic82400t@istruzione.it
  • PEC lcic82400t@pec.istruzione.it
  • Codice Fiscale 92061410137
  • Conto Corrente Bancario
    • IT65 A056 9622 9040 0000 9000 X96
  • Conto Tesoreria Unica
    • IT 63 O 01000 03245 128300312369

Note Legali

  • Note Legali
  • Privacy

Utilità

  • Bussola della trasparenza
  • Valida CSS
  • Validazion HTML
  • WCAG 2.0

Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da  "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.