Salta al contenuto principale
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
ICS Don Ticozzi - Lecco 2 logo ICS Don Ticozzi - Lecco 2

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • L'istituto
    • Dove siamo
    • Strutture
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni strumentali
      • Commissioni
      • Docenti
      • Personale ATA
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
      • Rappresentanti dei genitori
    • Regolamenti e Codici di Comportamento
    • Sicurezza
      • Documento valutazione dei rischi
      • Norme di comportamento in caso di evacuazione
      • Preposti alla sicurezza
      • Scheda di evacuazione terremoto
      • Organigramma
  • Offerta Formativa
    • Carta dei servizi
    • Piano Triennale Offerta Formativa
      • Piano dell'Offerta Formativa
  • Segreteria - URP
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Libri di testo
    • Modulistica
    • IBAN e pagamenti informatici
    • Assicurazione
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Le nostre Scuole » Secondaria di primo grado » Don Ticozzi - San Giovanni

Scuola Secondaria di I grado "Don G. Ticozzi" - San Giovanni

Versione stampabileVersione stampabileSalva PDFSalva PDF
Argomenti (tag): 
  • Don Ticozzi
  • Secondarie
  • San Giovanni

 

foto scuola Don TicozziLa Scuola Secondaria Statale di I grado “Don G. Ticozzi” è dedicata al sacerdote – educatore don Giovanni Ticozzi a cui il nostro territorio è legato anche per i suoi molteplici interessi sociali, politici e culturali. Profondo conoscitore della storia dell’arte che sapeva far amare ai suoi allievi, fondatore nei primi anni del dopoguerra del Centro di cultura, dedito con passione all’insegnamento, amante della libertà in tutte le sue espressioni, tollerante e generoso, don Giovanni ha lasciato nei suoi concittadini un ricordo indelebile della sua ricca personalità, della sua cultura e della sua missione di educatore.

 

 

 

 

 

 

 

 

Attualmente presso la scuola sono attivati, fin dalla prima classe, i seguenti moduli orari:

1) MODULO a tempo ordinario (30 ore settimanali) su 6 giorni settimanali.

Orario: dal lunedì al sabato (8-13). Lingue comunitarie: Inglese, Spagnolo.

 

2) MODULO a tempo ordinario (30 ore settimanali) su 5 giorni settimanali.

Orario: dal lunedì al venerdì (8-14). Lingue comunitarie: Inglese, Spagnolo.

 

3) MODULO ad Indirizzo Musicale (33 ore settimanali) su 6 giorni settimanali.

Orario: dal lunedì al sabato (8-13) + 3 ore pomeridiane aggiuntive di indirizzo comprendenti strumento (in lezioni sia individualizzate sia collettive), musica d’insieme e teoria della musica. Lingua comunitaria: Inglese potenziato.

Le ore di Strumento Musicale si svolgono in forma personalizzata tutti i giorni in fascia pomeridiana, perciò gli orari settimanali sono concordati direttamente dai docenti di Strumento con i gruppi di alunni.

 

4) MODULO a tempo prolungato (36 ore settimanali) su 5 giorni settimanali.

Orario: tre giorni 8-16 con mensa, due giorni 8-14. Lingua comunitaria: Inglese potenziato.                                                                                                         

Punto di forza: 2 ore di laboratorio italiano e 1 ore di laboratorio matematica per recupero/approfondimento settimanale.

 

ORGANIZZAZIONE ORARIA:

                                                                                                          TEMPO NORMALE (ORDINARIO)

30 ore settimanali

settimanale

annuale

Italiano

6

198

Storia

2

66

Geografia

2

66

Matematica e scienze

6

198

Tecnologia

2

66

Inglese

3

99

Spagnolo o Tedesco

2

66

Arte e immagine

2

66

Scienze motorie e sportive

2

66

Musica

2

66

Religione cattolica

1

33

 
 
                                                                                                                    TEMPO PROLUNGATO
 

36 ore settimanali

settimanale

annuale

Italiano

8

264

Storia

2

66

Geografia

2

66

Matematica e scienze

7

231

Tecnologia

2

66

Inglese potenziato

5

165

Arte e immagine

2

66

Scienze motorie e sportive

2

66

Musica

2

66

Religione cattolica

1

33

Mensa 3 99

 

                                                                                                            CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE                                                           

33 ore settimanali

settimanale

annuale

Italiano

6

198

Storia

2

66

Geografia

2

66

Matematica e scienze

8

264

Tecnologia

2

66

Inglese potenziato

5

165

Arte e immagine

2

66

Scienze motorie e sportive

2

66

Musica

2

66

Strumento musicale

3 99

Religione cattolica

1

33

 

In ottemperanza alla legge vigente la prima lingua straniera è Inglese. La seconda lingua è Spagnolo .

Nel tempo prolungato e nel corso ad Indirizzo musicale anziché la seconda lingua comunitaria è attivo l’Inglese potenziato.

Gli altri corsi pomeridiani facoltativi saranno organizzati secondo un calendario funzionale.

Le ore di Strumento Musicale si svolgono in forma personalizzata tutti i giorni in fascia pomeridiana, perciò gli orari settimanali sono concordati direttamente dai docenti di Strumento con i gruppi di alunni.

 

Le nostre Scuole

  • Infanzia
    • Aquiloni - San Giovanni
    • Pianeta Bimbi - Ballabio
  • Primarie
    • Carducci - Castello
    • Diaz - San Giovanni
    • Fantasia - Ballabio
  • Secondaria di primo grado
    • Don Ticozzi - San Giovanni

Segreteria - URP

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Assicurazione

Info e Contatti

  • Via Mentana, 48 - 23900 Lecco (LC)
  • Tel. 0341/495227
  • E-mail lcic82400t@istruzione.it
  • PEC lcic82400t@pec.istruzione.it
  • Codice Fiscale 92061410137
  • Conto Corrente Bancario
    • IT65 A056 9622 9040 0000 9000 X96
  • Conto Tesoreria Unica
    • IT 63 O 01000 03245 128300312369

Note Legali

  • Note Legali
  • Privacy

Utilità

  • Bussola della trasparenza
  • Valida CSS
  • Validazion HTML
  • WCAG 2.0

Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da  "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.