A TUTTI I DOCENTI
SCUOLA DELL’INFANZIA
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA
Oggetto: OPERAZIONI di VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE degli apprendimenti e del comportamento
SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA
Le operazioni di scrutinio del I Quadrimestre, comprensive della compilazione informatizzata della scheda di valutazione, si svolgeranno nel periodo 26 – 30 Gennaio, nella sede di via Mentana, secondo il calendario già concordato e qui riportato.
ENTRO e NON OLTRE la data dello scrutinio i registri personali dei docenti devono essere COMPLETI, senza alcuna omissione. Le procedure propedeutiche alle operazioni di scrutinio saranno comunicate tramite apposita mail ai docenti.
Tutti i docenti curricolari, compresi quelli operanti per il sostegno, devono essere presenti (compresi quelli dell’Attività Alternativa all’IRC, nel caso di alunni che hanno chiesto l’insegnamento di una tematica soggetta a valutazione). Per l’insegnamento della religione cattolica la normativa prevede dei giudizi sintetici, da riportare con una nota aggiuntiva.
Gli scrutini saranno presieduti dal docente prevalente di ciascuna classe e coordinati dal Dirigente. Il sottoscritto è presente in Sede nel periodo dello scrutinio; ogni situazione problematica che si dovesse verificare deve, pertanto, essere oggetto di comunicazione e confronto.
IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE sarà consegnato ai genitori nei giorni dal 09/02 al 13/02, in orari e modalità che saranno comunicati, autonomamente tramite diario, dalle insegnanti; tali orari dovranno, in ogni caso, agevolare la presenza dei genitori a scuola, importante per fare il punto della situazione e tracciare il percorso educativo – didattico.
Chiedo al coordinatore di plesso di comunicare al sottoscritto entro il 1 febbraio la data e l’ora per ogni classe della consegna del Documento di Valutazione.
Per quanto attiene alla scuola dell’Infanzia è fissato alla data del 1 Febbraio la predisposizione del modello di riferimento, mentre entro il giorno 8 febbraio devono essere esauriti i colloqui con le famiglie, seguendo comunque le prassi pregresse.
SCUOLA SECONDARIA
Il calendario delle operazioni di scrutinio è il seguente:
Sede dello scrutinio per tutti: presidenza di via Mentana
Ordine del giorno:
(da riportare sul registro dei verbali dei consigli di classe, a cura del docente che verbalizza la seduta)
Note organizzative (da leggere con attenzione)
Le sedute saranno presiedute, di norma, dal sottoscritto; in caso di impedimento dal coordinatore di classe.
Sono sospese tutte le altre attività concomitanti e i docenti avviseranno autonomamente le famiglie, con annotazione specifica sul diario.
Tutti i docenti curricolari, compresi quelli operanti per il sostegno, devono essere presenti (esclusi quelli dell’Attività Alternativa all’IRC, in quanto nessun alunno ha chiesto l’insegnamento di una tematica soggetta a valutazione).
I voti, in sede di scrutinio, saranno riportati con procedura informatizzata (ai docenti arriverà via mail la spiegazione con le procedure da effettuare propedeutiche allo scrutinio) sul documento di valutazione (duplice copia); solo per le classi terze anche sugli appositi registri.
Per l’insegnamento della religione cattolica la normativa prevede dei giudizi sintetici, da riportare con una nota aggiuntiva.
Come gli anni scorsi, per casi particolari, sono ammessi adattamenti integrativi, riferimenti al piano personalizzato (ciò riguarda soprattutto gli alunni diversamente abili).
I registri personali, entro la data dello scrutinio, dovranno essere completati in ogni parte (assenze, lezioni, osservazioni ed annotazioni, valutazioni delle verifiche); il riferimento di tutti i dati raccolti e registrati è il 31 gennaio 2015 (conclusione del quadrimestre); tutte le verifiche svolte e valutate devono essere depositate nelle apposite cartellette, anche per un eventuale riscontro.
E’ importante ribadire che la valutazione del comportamento non è di competenza del singolo docente, bensì del consiglio di classe (valutazione trasversale).
Ai fini del computo delle assenze i ragazzi frequentanti i progetti integrati sono considerati presenti a scuola (così pure i ragazzi impegnati nelle varie fasi dei giochi sportivi studenteschi).
DURANTE IL PERIODO DEGLI SCRUTINI È SOSPESO IL RICEVIMENTO DEI GENITORI
Ulteriori situazioni o necessità organizzative allo stato attuale non emergenti saranno affrontate all’occorrenza
Il documento di valutazione sarà consegnato ai genitori il 10/02/2015 alla presenza di alcuni docenti e del coordinatore, seguendo, in modo vincolante per tutti, questa modalità:
N.B. Al momento della consegna del documento di valutazione il genitore deve firmare, per presa conoscenza, la copia che resta a scuola, inserita in ordine alfabetico nell’apposita cartelletta
Orario della consegna:
Sicuro della consueta collaborazione, auspico che le operazioni di scrutinio possano svolgersi in un clima costruttivo e sereno; resto a disposizione per ogni evenienza.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Angelo Falcone
firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art. 3 comma 2 del D.lgs. n. 39/93
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 471.86 KB |
Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.