Salta al contenuto principale
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
  • Contatti
ICS Don Ticozzi - Lecco 2 logo ICS Don Ticozzi - Lecco 2

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • L'istituto
    • Dove siamo
    • Strutture
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Funzioni strumentali
      • Commissioni
      • Docenti
      • Personale ATA
    • Organi collegiali
      • Consiglio di Istituto
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
      • Rappresentanti dei genitori
    • Regolamenti e Codici di Comportamento
    • Sicurezza
      • Documento valutazione dei rischi
      • Norme di comportamento in caso di evacuazione
      • Preposti alla sicurezza
      • Scheda di evacuazione terremoto
      • Organigramma
  • Offerta Formativa
    • Carta dei servizi
    • Piano Triennale Offerta Formativa
      • Piano dell'Offerta Formativa
  • Segreteria - URP
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura
    • Libri di testo
    • Modulistica
    • IBAN e pagamenti informatici
    • Assicurazione
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » OPERAZIONI di VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE degli apprendimenti e del comportamento

OPERAZIONI di VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE degli apprendimenti e del comportamento

Versione stampabileVersione stampabileSalva PDFSalva PDF
Contenuto in: 
  • Circolari
  • Comunicazioni Docenti
Tag: 
  • Scrutini
  • Primaria
  • Secondaria
Numero di protocollo: 
43
Data di emissione: 
16/01/2014

A TUTTI I DOCENTI

SCUOLA DELL’INFANZIA

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA

Oggetto: OPERAZIONI di VALUTAZIONE QUADRIMESTRALE degli apprendimenti e del comportamento

  • SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

Le operazioni di scrutinio del I Quadrimestre, comprensive della compilazione informatizzata della scheda di valutazione, si svolgeranno nel periodo 27 – 31 Gennaio, nella sede di via Mentana, secondo il calendario già concordato e qui riportato.

Lunedì 27/01/2014

  • 16.00 – 19.00: Bonacina

Martedì 28/01/2014

  • 14.00 – 17.00: Malnago
  • 17.00 – 19.00: cl. prime Diaz

Mercoledì 29/01/2014

  • 16.00 – 17.00: 4 B Diaz
  • 17.00 – 18.00: 4 A Diaz
  • 18.00 – 19.00: 5 B Diaz

Giovedì 30/01/2014

  • 14.15 – 17.15: Laorca
  • 16.00: la Nostra Famiglia (nel plesso)
  • 17.15 – 19.00: cl. Seconde Diaz

Venerdì 31/01/2014

  • 14.30 – 15.30: 5 A Diaz
  • 15.30 – 17.30: cl. terze Diaz

ENTRO e NON OLTRE la data dello scrutinio i registri personali dei docenti devono essere COMPLETI, senza alcuna omissione. Le procedure propedeutiche alle operazioni di scrutinio saranno comunicate tramite apposita mail ai docenti.

Tutti i docenti curricolari, compresi quelli operanti per il sostegno, devono essere presenti (esclusi quelli dell’Attività Alternativa all’IRC, che comunicheranno al team docente la propria valutazione, nel caso di alunni che hanno chiesto l’insegnamento di una tematica soggetta a valutazione). Per l’insegnamento della religione cattolica la normativa prevede dei giudizi sintetici, da riportare con una nota aggiuntiva.

Gli scrutini saranno presieduti dai referenti di plesso, eccettuato il plesso “A. Diaz” per il quale le operazioni di scrutinio saranno presiedute dal docente prevalente di ciascuna classe e coordinati dalla collaboratrice del Dirigente ins. CORTI Marina. Il sottoscritto è comunque presente in Sede nel periodo dello scrutinio perché impegnato in quelli della scuola secondaria; ogni situazione problematica che si dovesse verificare deve, pertanto, essere oggetto di comunicazione e confronto.

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE sarà consegnato ai genitori nei giorni dal 04/02 al 06/02, in orari e modalità che saranno comunicati, autonomamente tramite diario, dalle insegnanti; tali orari dovranno, in ogni caso, agevolare la presenza dei genitori a scuola, importante per fare il punto della situazione e tracciare il percorso educativo – didattico.

Chiedo al coordinatore di plesso di comunicare al sottoscritto entro il 1 febbraio la data e l’ora per ogni classe della consegna del Documento di Valutazione.

Per quanto attiene alla scuola dell’Infanzia è fissato alla data del 1 Febbraio la predisposizione del modello di riferimento, mentre entro il giorno 8 febbraio devono essere esauriti i colloqui con le famiglie, seguendo comunque le prassi pregresse.

  • SCUOLA SECONDARIA

Il calendario delle operazioni di scrutinio è il seguente:

Lunedì 27/01/2014

  • 14.30 – 16.00: 1B
  • 16.00 – 17.30: 2B
  • 17.30 – 19.00: 3B

Martedì 28/01/2014

  • 14.30 – 16.00: 2D
  • 16.00 – 17.30: 1D
  • 17.30 – 19.00: 3D

Mercoledì 29/01/2014

  • 14.30 – 16.00: 2F
  • 16.00 – 17.30: 1F
  • 17.30 – 19.00: 3F

Giovedì 30/01/2014

  • 14.30 – 16.00: 3C
  • 16.00 – 17.30: 2C
  • 17.30 – 19.00: 1C

Venerdì 31/01/2014

  • 14.30 – 16.00: 2E
  • 16.00 – 17.30: 1E
  • 17.30 – 19.00: 3E

Sabato 01/02/2014

  • 14.30 – 16.00: 1A
  • 16.00 – 17.30: 2A
  • 17.30 – 19.00: 3A

Sede dello scrutinio per tutti: presidenza di via Mentana

Ordine del giorno (da riportare sul registro dei verbali dei consigli di classe, a cura del docente che verbalizza la seduta):

  • Lettura ed approvazione del verbale dell’ultima seduta
  • Registrazione delle assenze alla data di conclusione del primo quadrimestre (25 gennaio 2014) ai fini della validità dell’anno scolastico, ai sensi dell’art. 11, primo comma, del decreto legislativo 19 febbraio ’04 n. 59
  • Valutazione periodica degli apprendimenti e del comportamento con specifica nota, ai sensi della legge 30 ottobre ’08, n. 169, del D.P.R. 22.06.2009 n. 122, del P.O.F., delle linee deliberate dal Collegio dei docenti nell’A.S. 2013/2014, delle norme vigenti in tema di autonomia scolastica e di valutazione
  • Proposta di interventi didattici personalizzati per il secondo quadrimestre.

Note organizzative (da leggere con attenzione)

Le sedute saranno presiedute, di norma, dal sottoscritto; in caso di impedimento dal primo collaboratore Prof. Damiano Valsecchi.

Sono sospese tutte le altre attività concomitanti e i docenti avviseranno autonomamente le famiglie, con annotazione specifica sul diario.

Tutti i docenti curricolari, compresi quelli operanti per il sostegno, devono essere presenti (esclusi quelli dell’Attività Alternativa all’IRC, in quanto nessun alunno ha chiesto l’insegnamento di una tematica soggetta a valutazione).

I voti, in sede di scrutinio, saranno riportati, con procedura informatizzata (ai docenti arriverà via mail la spiegazione con le procedure da effettuare propedeutiche allo scrutinio) coordinata tecnicamente dal Prof. Valsecchi, sul documento di valutazione (duplice copia); solo per le classi terze anche sugli appositi registri.

Per l’insegnamento della religione cattolica la normativa prevede dei giudizi sintetici, da riportare con una nota aggiuntiva.

Come gli anni scorsi, per casi particolari, sono ammessi adattamenti integrativi, riferimenti al piano personalizzato (ciò riguarda soprattutto gli alunni diversamente abili).

I registri personali, entro la data dello scrutinio, dovranno essere completati in ogni parte (assenze, lezioni, osservazioni ed annotazioni, valutazioni delle verifiche); il riferimento di tutti i dati raccolti e registrati è il 25 gennaio 2014 (conclusione del quadrimestre); tutte le verifiche svolte e valutate devono essere depositate nelle apposite cartellette, anche per un eventuale riscontro.

E’ importante ribadire che la valutazione del comportamento non è di competenza del singolo docente, bensì del consiglio di classe (valutazione trasversale).

Ai fini del computo delle assenze i ragazzi frequentanti i progetti integrati sono considerati presenti a scuola  (così pure i ragazzi impegnati nelle varie fasi dei giochi sportivi studenteschi).

DURANTE IL PERIODO DEGLI SCRUTINI È SOSPESO IL RICEVIMENTO DEI GENITORI

Ulteriori situazioni o necessità organizzative allo stato attuale non emergenti saranno affrontate all’occorrenza

Il documento di valutazione sarà consegnato ai genitori il 10/02/2014 alla presenza di alcuni docenti e del coordinatore, seguendo, in modo vincolante per tutti, questa modalità:

  • Momento iniziale collegiale con tutti i genitori per una valutazione complessiva della classe
  • Consegna del documento di valutazione
  • Eventuali brevi colloqui

N.B. Al momento della consegna del documento di valutazione il genitore deve firmare, per presa conoscenza, la copia che resta a scuola, inserita in ordine alfabetico nell’apposita cartelletta

Orario della consegna:

  • Alle ore 16.00 CLASSI PRIME  
  • Alle ore 17.00 CLASSI SECONDE         
  • Alle ore 18.00 CLASSI TERZE

 

Sicuro della consueta collaborazione, auspico che le operazioni di scrutinio possano svolgersi in un clima costruttivo e sereno; resto a disposizione per ogni evenienza.

                                                                                                   Il Dirigente Scolastico

                                                                                                       Antonio Panizza

AllegatoDimensione
Icona del PDF 43scrutini-i-quadrimestre.pdf254.83 KB
Inviato da damiano.valsecchi il Gio, 16/01/2014 - 16:41

Pubblicità Legale

  • Albo on-line
  • Albo storico
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Archivio Circolari

  • 2019-2020
  • 2018-2019
  • 2017-2018
  • 2016-2017
  • 2015-2016
  • 2014-2015
  • 2013-2014
  • 2012-2013

Archivio News

  • 2019-2020
  • 2018-2019
  • 2017-2018
  • 2016-2017
  • 2015-2016

Segreteria - URP

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Assicurazione

Info e Contatti

  • Via Mentana, 48 - 23900 Lecco (LC)
  • Tel. 0341/495227
  • E-mail lcic82400t@istruzione.it
  • PEC lcic82400t@pec.istruzione.it
  • Codice Fiscale 92061410137
  • Conto Corrente Bancario
    • IT65 A056 9622 9040 0000 9000 X96
  • Conto Tesoreria Unica
    • IT 63 O 01000 03245 128300312369

Note Legali

  • Note Legali
  • Privacy

Utilità

  • Bussola della trasparenza
  • Valida CSS
  • Validazion HTML
  • WCAG 2.0

Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da  "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.