Buon anno scolastico a tutti; abbiamo davanti a noi, ancora una volta, poche certezze, molti impegni.
Tutti, ognuno per il ruolo attribuito, devono sentirsi corresponsabili del piano dell’offerta formativa della scuola: autorevolezza, professionalità, rispetto interpersonale, accoglienza, senso di appartenenza devono costituire sempre le basi del nostro lavoro; con questo spirito e con queste motivazioni ricordo a tutti l’importanza di un’attenta lettura e conoscenza del regolamento interno approvato dal collegio dei docenti dell’11 settembre u.s. I Coordinatori o altri docenti del Consiglio di classe delegati, i docenti della scuola primaria devono farne oggetto di richiamo e di commento con i ragazzi; i docenti della scuola dell’infanzia faranno riferimento ovviamente principalmente ai genitori;anche i collaboratori scolastici devono, in particolare, conoscere tale regolamento e fare la loro parte.
In questa fase di predisposizione dell’orario delle lezioni e del piano annuale delle riunioni comunico ai docenti i prossimi impegni collegiali:
SCUOLA SECONDARIA:
Consigli di classe (presieduti, di norma, dal Dirigente Scolastico)
16.00-17.00 2B
16.00-17.00 2C
16.00-17.00 2E
16.00-17.00 2D
16.00-17.00 2A
o.d.g. :
- Analisi della situazione della classe
- Elaborazione prime linee della programmazione di classe, comprensiva di iniziative varie ed uscite, condivise e coerenti con il POF e le nuove indicazioni ministeriali
IMPEGNI MESE DI OTTOBRE 2012:
martedì 09: Incontro per materie (scuola secondaria)
venerdì 12: Collegio dei Docenti unitario
Da lunedì 15 a venerdì 19: consigli di Intersezione, Interclasse e di Classe (sola componente docenti)
Da lunedì 22 a venerdì 26: elezione dei rappresentanti dei genitori
Per gli impegni del mese di ottobre seguirà convocazione ufficiale con ordine del giorno.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Antonio Panizza
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 513.9 KB |
Sito realizzato da Pietro Fusi a partire da "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.