A TUTTI I DOCENTI
SCUOLA PRIMARIA
SCUOLA SECONDARIA
Oggetto: Autovalutazione di Istituto. Questionario VALES.
La nostra scuola, lo scorso anno ha aderito al progetto VALES.
L’obiettivo del progetto VALES è quello di sperimentare forme innovative di valutazione interna e esterna della scuola, che serviranno per definire e realizzare piani di miglioramento.
La nostra scuola è coinvolta solo nel percorso di valutazione interna.
Nella valutazione interna il compito della scuola è quello di avviare un percorso di autovalutazione, anche attraverso il coinvolgimento diretto di insegnanti, genitori e studenti. Al termine del percorso di valutazione interna la scuola sintetizza quanto emerso in un Rapporto di autovalutazione e individua possibili obiettivi di miglioramento per la scuola.
Nella fase di valutazione interna sono raccolte le opinioni di genitori, studenti e insegnanti attraverso la compilazione di brevi questionari.
In particolare il Questionario insegnanti si propone di indagare la percezione degli insegnanti sul clima scolastico, l’organizzazione e il funzionamento della scuola, le politiche scolastiche, la progettazione didattica, le attività e le strategie didattiche utilizzate in classe.
I questionari sono compilabili solo on-line via internet. Si tratta di questionari brevi, il tempo previsto per la compilazione è di circa 10 minuti. Non è prevista la somministrazione cartacea.
Gli insegnanti compilano il questionario collegandosi all’indirizzo internet riservato agli insegnanti https://www.research.net/s/vales_i.
Per compilare il questionario gli insegnanti devono selezionare da un elenco di scuole della provincia l’istituzione scolastica principale, individuata da codice meccanografico, nome, indirizzo e comune.
Successivamente selezionano la sede per la quale rispondere ad alcune domande specifiche, anch’essa individuata da codice meccanografico, nome, indirizzo e comune.
Tutti i docenti, tranne quelli della scuola dell’Infanzia, sono tenuti alla compilazione del questionario stesso. Si allega la lettera di presentazione. Sulla Home Page del sito sarà presente il collegamento per il questionario.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Antonio Panizza
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 343.13 KB |
![]() | 336.05 KB |