Plessi:
Infanzia-Aquiloni
Primaria-Diaz
Primaria-La Nostra Famiglia
Primaria-Pio XI
Primaria-Filzi
Primaria-Pellico
Secondaria-Don Ticozzi
A tutto il Personale ATA
Oggetto: Assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche.
Si comunica che la Circ. n. 2/2014 del Dipartimento della Funzione Pubblica, relativa alle assenze in oggetto è visionabile su http://www.funzionepubblica.gov.it/media/1160664/circolare_n_2_2014.pdf
La nuova normativa indica al dipendente:
- per poter effettuare una visita specialistica dovrà richiedere permessi per motivi personali (art. 15/2 CCNL Scuola) o permessi orari (art. 16).
- si ricorda che per i dipendenti a tempo determinato i permessi non sono retribuiti, quindi chi dovrà effettuare una visita specialistica e non potrà accedere ai permessi orari non avrà alcuna retribuzione per quel giorno). Nel caso di concomitanza tra l’espletamento di visite specialistiche, l’effettuazione di terapie o esami diagnostici e la situazione d’incapacità lavorativa, trovano applicazione le ordinarie regole sulla giustificazione dell’assenza per malattia. In questo caso l’assenza rientra nella malattia in corso e ne segue le modalità (certificazioni on-line, trattenuta Brunetta, ecc…). Le eventuali assenze al domicilio constatate dal medico legale dovranno essere giustificate mediante la produzione alla Scuola da parte del dipendente, dell’attestazione di presenza presso la struttura sanitaria, fatta salva la trasmissione telematica ad opera del medico o della struttura stessa;
- L’attestazione di presenza non è una certificazione di malattia e, pertanto, non deve recare l’indicazione della diagnosi e il tipo di prestazione somministrata. La stessa dovrà riportare la qualifica e la sottoscrizione del soggetto che la redige, l’indicazione del medico e/o della struttura presso cui si è svolta la visita e la prestazione, il giorno, l’orario di entrata e di uscita del dipendente dalla struttura sanitaria che ha erogato la prestazione, oppure certificata tramite atto notorio citando tutte le informazioni richieste.
Distinti saluti.
Il Dirigente Scolastico
Antonio Panizza